Cantine Terrenostre: coltivato nelle vigne eroiche

terrenostre Torna alla home
terrenostre Vigne Eroiche


Prodotto frutto della coltivazione della vite nei caratteristici terrazzamenti presenti sulle colline delle Langhe.
Questi terrazzamenti, conservati nel tempo, sono stati creati per opera dell’uomo nei secoli precedenti e oggi si ritrovano questo susseguirsi di muri in pietra rigorosamente a secco che creano limitati spazi su cui viene coltivata la vite.
Pochi filari che vanno a comporre piccole porzioni di vigne definite “vigne eroiche” in quanto, tutto il lavoro va fatto a mano per opera dell’uomo: a partire dalla coltivazione del terreno con l’uso della zappa, ai trattamenti a base di solfato di rame e zolfo fatti con la vecchia macchina a spalle e la stessa uva portata via in spalla in quanto nessun lavoro, può essere meccanizzato.
terrazzamenti

Diventa quindi essenziale l’opera dell’uomo non solo per la coltivazione della vite ma anche per la conservazione del territorio che ci offre un paesaggio unico dagli scenari straordinari, un territorio particolare che merita di essere tutelato e salvaguardato e anche di essere riscoperto e valorizzato.
Solo l’amore e l’attaccamento della gente a queste zone giustifica il lavoro che viene fatto dall’uomo, perché i frutti che ne raccoglie e il tornaconto che ne può trarre non è commisurato all’impegno, alla fatica e al sudore che si rendono necessari per l’opera svolta.

Il prodotto che si ottiene dalle viti coltivate in queste zone è il dolcetto che fa parte della DOC Dolcetto d’Alba o Langhe Dolcetto.

terrazzamenti I produttori con un codice di autoregolamentazione si sono posti delle regole molto più restrittive alle quali devono attenersi per produrre l’uva e poter usufruire della denominazione “I TERRAZZAMENTI”.
In particolare la resa è stata limitata a 65 q.li/ha (equivalente a quella per produrre i passiti) e la gradazione minima delle uve è stata fissata a 12,5 gradi, resa molto bassa per ottenere un’ottima uva che assicuri una gradazione naturale per il vino.
Un vino piacevole, gradevole, di facile beva adatto a tutto pasto, dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, profumo ampio, vinoso, complesso e armonioso.
In bocca sprigiona il frutto di buona struttura equilibrato armonico. E’ in programma la costituzione di un consorzio di tutela per la salvaguardia e valorizzazione di questo prodotto che è l’espressione del territorio da cui proviene.
europa italia piemonte langhe leader Campagna Finanziata ai sensi dell'asse IV
PSR 2007-2013 GAL Langhe Roero Leader
TERRENOSTRE - CANTINA DOLCETTO E MOSCATO Loc San Martino, ST. SP 592 n. 4 12054 Cossano Belbo (CN) - P.Iva 00169580040 - ©2014 - Design by Erinformatica